È andato in scena lo scorso 26 giugno l’evento “Pensare oltre… a una porta che scorre!”, organizzato dall’azienda leader Protek, realtà con sede a Usmate Velate (MB) e conosciutissima nel settore dei controtelai e dei sistemi per porte e finestre scorrevoli. Un evento che testimonia la riuscita sinergia tra design (rigorosamente made in Italy) e contract. Location scelta per l’evento è stata infatti la bellissima cornice dell’Hotel Diana Sheraton di Milano, dove è intervenuto anche l’architetto Marco Poletti, affascinato dalla flessibilità e della personalizzazione dei prodotti Protek. Perfetto per il mondo contract è il controtelaio con contenitore che Protek ha brevettato per creare uno spazio dove spazio non c’è. Bigfoot, questo il suo nome, può infatti ospitare al suo interno da un lato una dispensa, una scarpiera o un ripostiglio che spariscono nella parete quando richiusi e, dall’altro lato, un sistema per lo scorrimento di un pannello porta standard. In questo modo anche la parete che solitamente funge unicamente da elemento di battuta e chiusura di una porta scorrevole diventa un pratico contenitore. Vi è poi la serie Magic Box, con i suoi controtelai Elektro, Hydra e Domotika, che permette di alloggiare insieme cablaggi elettrici ed elettronici insieme agli impianti idro-termo-sanitari. Magic Box è disponibile in diversi spessori e si può utilizzare con porte in legno o vetro.
Tag: Evento, controsoffitti, controtelai