Andrà in scena il 30 e 31 Gennaio prossimi, al polo fieristico Lariofiere di Erba (CO), la mostra convegno TTT – Tourism Think Tank. La redazione di DE|AR ha incontrato Andrea Camisasca, componente del direttivo della manifestazione. Una chiacchierata sui retroscena di un evento destinato a far parlare di sé per molto tempo. “TTT – Tourism Think Tank nasce dalla necessità di innovare il settore turistico ricettivo, sia a livello di strutture che di servizi” – spiega Camiscasca. “I nostri interlocutori sono sì le strutture alberghiere ma anche, e soprattutto, tutte quelle aziende che sono coinvolte, o che vorrebbero fare il loro ingresso, nel mondo del contract. Un settore estremamente vasto che va dall’arredo al tessile, dalla tappezzeria ai materassi, dal verde ai prodotti per le spa”. Ciò che rende TTT – Tourism Think Tank un evento unico nel suo genere è l’alto livello di innovazione che sta nella formula del Think Tank. “La fiera classica è ormai tramontata, ma non per questo il ruolo dell’uomo è meno importante. Siamo partiti dai sondaggi tra gli albergatori, per chiedere su quale aspetto della loro attività hanno intenzione di investire nei prossimi 10 anni”. Per la prima in ambito turistico viene utilizzata la formula del Think Tank, forum aperti a tutti gli operatori della filiera turistica che si pongono come veri serbatoi di idee, momenti di confronto e di dialogo, su temi che spaziano dalla promozione turistica ai pacchetti per le vacanze. TTT – Tourism Think Tank, forte delle sue tante adesioni, dei suoi riconoscimenti e dei followers che, sui social networtk, hanno manifestato la loro approvazione, intende essere un punto di riferimento ma anche un punto di inizio per un nuovo modo di fare turismo. A partire dal nostro Lago, da sempre attrazione per visitatori da tutto il mondo.
Tag: