L’azienda veneta Cesar, con anni di esperienza nella produzione di cucine, presenta il suo primo sistema per la zona giorno. Si chiama C_Day e nasce per rispondere alle moderne tipologie abitative, che negli ultimi tempi hanno subito una sostanziale trasformazione. Gli spazi contenuti, la gestione più informale della casa e il restarci per tempi brevi, hanno portato a vivere le abitazioni in modo sostanzialmente diverso rispetto ad alcuni anni fa. Una delle conseguenze è stata la progressiva unione della "zona living" alla cucina, ambienti che oggi sono sempre più chiamati a convivere in modo armonico e dialettico. Il sistema C_Day (il cui nome sintetizza perfettamente la nuova direzione presa dall’azienda: deriva infatti dall’unione e contrazione di “Cesar” e “Day”) propone soluzioni d'arredo creative e versatili che ben si sposano con l’ambiente cucina adiacente, ma che si esprimono con grande personalità anche indipendentemente da esso. C_Day consente di creare composizioni che si distinguono per un taglio grafico preciso e una forte connotazione razionalista. Il sistema si basa infatti su grandi "scatole" che costituiscono come dei perimetri, delle cornici che danno ordine, compostezza ed equilibrio ai contenitori e alle mensole che vengono disposte al loro interno in modo creativo, seguendo geometrie ben studiate. C_Day ha infinite potenzialità espressive e funzionali anche grazie alla disponibilità di pannelli-boiserie attrezzati con mensole e montanti verticali che creano un elegante gioco di incroci, e di pannelli a muro attrezzati per accogliere agevolmente impianti audio e video. Più “scatole”, anche di dimensioni diverse, accostate tra loro in orizzontale e/o in verticale producono composizioni a muro sospese che possono essere completate da contenitori posizionati a terra o a loro volta sospesi, e sottolineate da pedane. Ma le “scatole” possono anche essere dotate di piedini in acciaio diventando così delle madie dal design assolutamente originale. Disponibili in diverse tipologie di finitura, dimensione e composizione.
Tag: