Dall’ apodyterium, al calidarium, passando per il tepidarium, fino al frigidarium: l’acqua, elemento fondamentale nel percorso benessere, unisce i vari passaggi e lega i vari ambienti di Memo fino a giungere al rito della sauna finlandese. Il designer Luca Nichetto ha pensato a Memo come un “all-in-one” che ospita i vari ambienti atti e concepiti alla generazione del benessere sia in ambienti professionali che semi professionali, adattandosi alla richiesta di varie dimensioni dello spazio dedicato. Varie le combinazioni realizzabili a seconda di spazi ed esigenze. L’impiego di materiali tradizionali, naturali e dalle tonalità di colori caldi, caratterizzano ogni singolo spazio: pannelli in gres porcellanato in colorazioni grigie chiare e scure, si amalgamano a tonalità rame impiegate per la fonte e ai mobiletti portaoggetti nell’ambiente hammam a cui si uniscono le panche di forma morbida sui toni del grigio caldo. Infine il legno Hemlock al naturale trova la sua espressione all’interno della sauna che viene così arredata con l’ausilio di luce soffusa e morbida proveniente da una lampada in vetro soffiato. L’accoglienza all’interno del progetto Memo è affidata al portale, anch’esso costruito interamente in legno Hemlock, in due diverse dimensioni all’interno dei quali appendini in ceramica e mobili portaoggetti in due differenti dimensioni, in tonalità rame, possono essere ospitati. L’ambiente doccia realizzato in finitura Gelcoat in tono con i colori del gres, si completa con elementi in ceramica. Le pelli esterne decorative e decorate ad effetto vedo non vedo, abbracciano i moduli ambiente interni creando un’atmosfera intima attraverso un gioco di luci ed ombre.
Tag: