Alla scoperta delle tecniche antiche

Abbonamenti      La Rivista     Pubblicità e MediaKit      Segnalazione Location      Contatti     Inserisci Azienda      Login


Alla scoperta delle tecniche antiche

  • Valcucine_Sinetempore  (1).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (2).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (7).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (8).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (16).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (9).jpg
  • Valcucine_Sinetempore  (11).jpg
Un forte tributo alla tradizione: è SineTempore, la cucina che Gabriele Centazzo ha disegnato per Valcucine. Una cucina che testimonia come il futuro del Made in Italy passi attraverso le antiche tradizioni e le tecniche di una volta. Ecco quindi che tornano la pirografia, l’intarsio, l’intaglio e il mosaico – chiamati a ornare le superfici in legno – e la bocciardatura per le superfici degli schienali del piano di lavoro. SineTempore è un arredo cucina che profuma di storia ma anche di sostenibilità, grazie alla sua lunga durata, perché è dalla durevolezza nel tempo che la sostenibilità passa. Le lavorazioni artigianali sono infatti funzionali alla durata estetica, in quanto più un oggetto è personalizzato e ricco di dettagli realizzati a mano, più ci si innamora e lo si vuole tenere con sé. Le ante di SineTempore sono finite in olmo tattile, le superfici di lavoro sono in marmo o porfido, le strutture e le scaffalature in massello di olmo con incastri a pettine o a tenone (tipo di incastro che si accoppia con il suo equivalente vuoto). Abbinata alla cucina, una tradizionale cappa in rame con scocca a trapezio o una più moderna alternativa: la P20 in acciaio. Tra le antiche tecniche che la cucina di Centazzo utilizza vi sono la bocciardatura – lavorazione che dà agli elementi lapidei a vista una superficie leggermente corrugata  - l’intaglio – antica tecnica artistica per la realizzazione di ornamenti in incavo o in rilievo su superfici lignee -, l’intarsio – decorazione che nasce dall’accostamento di piccoli pezzi in legno o altri materiali di colori diversi – e la pirografia, tecnica d’incisione che si ottiene utilizzando punte di ferro arroventato su legno, sughero, cuoio o su altre superfici. 

Tag: cucina, arredo cucina, sostenibilità






Attenzione !!! se sei abbonato alla rivista per accedere allo sfogliatore

clicca qui


Login area riservata Aziende






Recupero Password

Inserisci inditizzo e-mail



Facebook fan pop up

Clicca subito Mi Piace per avere accesso a tutte le promozioni riservate ai Fans.