Si chiama Microtopping, ed è un rivestimento per superfici continue e materiche verticali e orizzontali, particolarmente adatto al piano cucina. Rivestimento bi-componente cementizio-polimerico, aderisce perfettamente alle vecchie superfici, ed è molto adatto anche per ricoprire antiche pavimentazioni in calcestruzzo, autolivellanti, in ceramica o in legno, senza necessità di rimuoverle. È perfetto per chi non ama le fughe e vuole superfici interne o esterne prive di giunzioni, da arricchire con tonalità e effetti lucidi, nuvolati o acidificati, velature e inserti decorativi. Microtopping regala sensazioni inedite in ambienti classici, rustici o antichi, che lo si utilizzi per pareti in cartongesso o in muratura come per scale, bagni, piani cucina, banconi e box doccia. Nelle foto, applicazione del Microtopping al piano cucina, realizzato in bianco con aggiunta di 50% Colour Pack C – Charcoal.
Tag: