Ecologia in casa con i prodotti RED, capaci di ridurre costi di riscaldamento ed emissioni di CO2 grazie alla loro capacità di produrre energia dalle biomasse e dal sole. Sia i sistemi a biomassa – stufe a pallet, caldaie a pallet e a legna, serbatoi remoti per caldaie – che i sistemi solari – pannelli, bollitori, centralina – si caratterizzano per il prezzo competitivo e la semplicità d’uso. Tra le caldaie a pallet del sistema RED, le linee Compact (quest’anno con i nuovi modelli Compact 14 e Compact Slim) e Logika sono in classe energetica 5 e hanno un rendimento fino al 93%. Come anche le linee Practika e Tecnika (quest’ultima a legna), hanno un pannello digitale semplice e intuitivo per la completa programmazione dell’impianto, mentre la serie Logika si distingue per il sistema automatico di evacuazione e compattamento della cenere EASY CLEAN, che rende necessario lo svuotamento della cenere solo ogni 3 mesi. Compact Slim 15 e Compact 14, 18, 24 e 35 sono caldaie a pallet ideali per piccoli spazi, disponibili in 4 potenze: 14 kW, 18 kW, 24 kW e 35 kW; la versione Compact Slim da 15 kW ha soli28 cmdi profondità. Logika 25 e 35, caldaie a pallet top di gamma, sono dotate di una sonda lambda che permette di regolare in modo ottimale la combustione, in base alla misura diretta dell’ossigeno presente nei fumi, mentre Practika 28 e 33 hanno un serbatoio pallet con capacità di100 kg. C’è poi Lotus, caldaia/stufa con 24 kW di potenza che – grazie all’impianto di produzione dell’acqua calda e al sistema di ventilazione che riversa aria calda in ambiente – coniuga in un solo prodotto i vantaggi della caldaia e quelli della stufa a pallet. Per finire con Tecnika 28 e 35, caldaie a legna a fiamma inversa.
Tag: ecologia, biomassa, caldaie a pallet