Palazzo Bontadosi fu costruito agli inizi del 400 e appartenne all’ omonima famiglia fino al XIX secolo quando fu poi acquisito da parte della famiglia Langeli, noti farmacisti e alchimisti pontifici. Nel 2002 con l’acquisizione del palazzo da parte della famiglia Grisanti ha inizio la storia dell’ hotel, si resero conto che mancava nella zona una struttura di alto livello, soprattutto nel centro storico di Montefalco.. Iniziò così la trasformazione del palazzo, prendendo ispirazione da altre realtà in cui l’ enogastronomia era il punto di traino per un turismo di nicchia e, per questo molto esigente, ricercato e attento, decisero di realizzare il “Palazzo Bontadosi Hotel e Spa”. Fu la storia del palazzo stesso a suggerire gran parte delle soluzioni di recupero che venne in maniera del tutto spontanea; il ripristino dell’edificio alle sue origini, eliminando superfetazioni e fondelli costruiti in epoche recenti e grazie al recupero delle arcate originarie della facciata del piano terra e alla loro chiusura con vetrate è stato possibile creare il ristorante, la reception e l’ art gallery che con la loro naturale luminosità danno la sensazione di proseguimento della Piazza. L’ interrato, in origine sede di una grande cisterna per il recupero dell’ acqua piovana, fu dedicato al centro benessere mantenendo l’ acqua come elemento dominante. Anche le 12 camere furono ricavate mantenendo intatti gli spazi esistenti, gli affreschi, gli stucchi e le decorazioni, adattando ad essi i colori e dando importanza alla cura dei dettagli. Un tocco di contemporaneità fu dato dall’ inserimento di pezzi di design disegnati e fatti realizzare dal proprietario. Fu così mantenuto solo ciò che fu possibile recuperare senza cercare di ricostruire quello che era andato perduto e inserendo materiali moderni e di design; il risultato fu quanto di più onesto e sincero si possa desiderare: sembra antico soltanto ciò che realmente lo è. L’obiettivo era quello di portare l’ ospite al centro dell’ attenzione, non dimenticando il limite sottile che divide la cortesia dall’ invadenza, con il calore e l’ ospitalità cercando di dare la sensazione di essere ospiti in un palazzo di amici piuttosto che in un hotel.
Tag: hotel, palazzo bontadosi, montefalco