Abbonamenti      La Rivista     Pubblicità e MediaKit      Segnalazione Location      Contatti     Inserisci Azienda      Login


A lume di candela al Camp di Cent Pertigh

  • banco-campo3.jpg
  • camp-banco2.jpg
  • camp-tovaglie.jpg
La tipica cascina lombarda come punto di partenza: imprescindibile. “Se non avessimo trovato una cascina da ristrutturare, non avremmo deciso di aprire un ristorante” ci confida Lorella Damiani, proprietaria, architetto e vera e propria anima creativa del Camp di Cent Pertigh, ristorante di Carate Brianza immerso nel verde del Parco Valle Lambro. Partendo da questo presupposto,  si può intuire perché tutti gli interventi di restauro cui è stata sottoposta questa antica cascina siano stati effettuati cercando di mantenere intatto l’ambiente originario, così da far emergere l’atmosfera che vi regnava un tempo, fatta di semplicità e tradizione. Così, i muri, originariamente intonacati, sono stati scrostati per creare un effetto di mattoni a vista. Le pietre del pavimento, acquistate tutte di uguale formato, sono state rotte ai bordi una a una per dare l’idea che siano lì da sempre. La vecchia scala a pioli che portava al fienile è stata sostituita, per rispettare le norme di sicurezza, da tipiche scale di ringhiera in pietra. Anche i dettagli dell’arredamento si inseriscono in questo contesto rustico, ma ricercato allo stesso tempo: il bancone del bar, studiato su misura e realizzato con vecchie travi in legno; i tavoli, tutti pezzi unici, uno diverso dall’altro; le credenze e le collezioni di allumini, reperiti qua e là per il mondo tra mercatini, rigattieri e antiquari. Ogni cosa viene riadattata e reinventata. Come ci spiega Lorella “si parte dal singolo oggetto trovato e sarà poi l’intero progetto ad adattarsi a esso. Bisogna avere l’intuizione per capire quali possano essere il nuovo uso e la collocazione giusta”. Anche nel modo di apparecchiare la tavola emerge la cura dei dettagli: nessuna tovaglia, ma sottopiatti rettangolari in peltro, il comune sacchetto di carta del pane avvolto in un tessuto di lino grezzo, i bicchieri in vetro con una fantasia tapisserie che danno un tocco di eleganza. L’ambiente del Camp di Cent Pertigh è sempre in evoluzione, perché, sottolinea Lorella, “è normale cambiare, cercare soluzioni sempre nuove che si inseriscano però su una linea di continuità”: l’importante è che il cliente ritrovi un ambiente familiare, dove sentirsi a casa, e allo stesso tempo riconosca i piccoli dettagli che cambiano di volta in volta, segno dell’anima viva del Camp.   Via Trento Trieste 63 - Carate Brianza (MI) www.campdicentpertigh.it Crediti: Francesca Sandoli

Tag: campdicentpertigh,Camp di Cent Pertigh,Carate Brianza ,Parco Valle Lambro,arredamento,eleganza






Attenzione !!! se sei abbonato alla rivista per accedere allo sfogliatore

clicca qui


Login area riservata Aziende






Recupero Password

Inserisci inditizzo e-mail



Facebook fan pop up

Clicca subito Mi Piace per avere accesso a tutte le promozioni riservate ai Fans.