PaperStone: rivoluzione in cucina

Abbonamenti      La Rivista     Pubblicità e MediaKit      Segnalazione Location      Contatti     Inserisci Azienda      Login


PaperStone: rivoluzione in cucina

  • ECO__Key Cucine_10.jpg
  • ECO__Key Cucine_4.jpg
  • ECO__Key Cucine_3.jpg
  • ECO_Key Cucine_9.jpg
Un’idea green per l’arredo cucina. È ECO, disegnata da Alessio Bassan per Key. Un progetto coraggioso, che vede l’impiego di un nuovo materiale, il PaperStone, derivato dalla carta riciclata e utilizzato qui in modo super originale. Con ECO, e con il suo straordinario motivo a scacchiera ad esaltarne le qualità estetiche, è possibile oggi arredare la cucina con un occhio all’ambiente, secondo quella tendenza green che sempre più condiziona il mondo del design. Fibre di carta riciclata e fibre non derivanti dal petrolio si uniscono in una superficie a moduli di quattro diverse tonalità, chiamata a rivestire un monolite sospeso su un basamento rientrato. Il lavello, anch’esso in PaperStone, è dotato di rubinetteria rientrante e piano d’appoggio, le pannellature in PaperStone sono utilizzate anche nelle strutture interne e gli elettrodomestici sono votati al risparmio energetico. Con ECO è possibile ottenere un arredo cucina bello e sostenibile. La carta che compone il PaperStone è una carta per ufficio standard riciclata post-consumo, tenuta insieme mediante fibre a base di acqua e olii ottenuti dai gusci degli anacardi. Il composto così ottenuto è estremamente resistente alla trazione, alla compressione, all’impatto, alla flessione, all’abrasione, agli acidi e al fuoco, e non assorbe acqua. Arredare la cucina rispettandola Madre Terrasi può!

Tag: cartone, arredamento in cartone, arredo ecosostenibile, arredo eco, materiali innovativi






Attenzione !!! se sei abbonato alla rivista per accedere allo sfogliatore

clicca qui


Login area riservata Aziende






Recupero Password

Inserisci inditizzo e-mail



Facebook fan pop up

Clicca subito Mi Piace per avere accesso a tutte le promozioni riservate ai Fans.