La particolarità di questi camini è che non necessitano di installazioni di canne fumarie o impianti vari per l'alimentazione del combustibile. Il calore viene proprio dal bioetanolo, una nuova fonte di energia rinnovabile dall'alto potere calorico, derivata da un processo di fermentazione di prodotti agricoli. Il biocamino Duet sembra un semplice tavolino d'arredo a forma di calice, ma al suo interno si accende una scenografica fiamma che si accompagna verso l'alto creando un'atmosfera calda e accogliente. Se non si utilizza come camino, il top in cemento ha la funzione di un vero e proprio tavolino d'appoggio. Il biocamino Axis è un complemento d'arredo polifunzionale, da vassoio decorativo in legno massello si trasforma in un'innovativa sorgente di calore. Il biocamino Camelot ha un design puro ed essenziale; il calore è racchiuso all'interno di un “quadro” che arreda l'ambiente, ma racchiude al suo interno un meraviglioso effetto scenografico dato dal fuoco. E per concludere le novità della collezione Fire Design di Caleido ecco il biocamino Nerone, caratterizzato dalla raffigurazione di uno skyline grafico a cui si associa un fuoco vivo e avvolgente. Un piccolo progetto di design e architettura realizzato per creare una calda atmosfera intima ed emozionale.
Tag: