Una mostra dedicata alla ceramica: è Ten years after, in scena fino al prossimo 15 settembre alle Officine Sassi, Ceramic Arts Gallery di Milano. La mostra mette in scena gli straordinari contenuti estetici e metaforici della ceramica contemporanea, attraverso le opere dell’artista bresciano Fausto Salvi. Già noto per la sua serie squared-heads, e l’implicita denuncia – tuttora attuale – che affascinò grandi nomi del design come Philippe Starck, l’artista della ceramica mette in mostra dieci anni dopo le sue nuove opere, nate dalla continua sperimentazione tecnica, dai viaggi e dalle residenze all’estero, e dal confronto con altre poetiche. Ci sono i bassorilievi della serie Waiting for an answer, che inscenano il percorso interiore dell’artista, e le T-Shirts Stories, dove Fausto Salvi utilizza le magliette per comunicare le sue idee. È palpabile la sua volontà di comunicare, di trasmettere il suo modo di guardare e percepire le cose: la ceramica perde la sua aura antica e diventa il mezzo per denunciare i “reati” della società e per indagare la natura. Disegni e forme, smalti colorati e grafismi precisi, bianco e nero si mescolano tra loro e danno vita a piante, corde, occhi e bocche che rimandano alla biotecnologia, alle scienze e all’osmosi. Vegetale, animale e umano si uniscono nella ceramica.
Tag: mostra, ceramica, eventi milano, mostre milano