Tante le novità dell’azienda friulana per il prossimo inverno. Dalle stufe a pellet per riscaldare con praticità senza però rinunciare allo charme della legna; un combustibile ecologico e pratico nello stesso tempo che garantisce silenziosità e una fiamma che, oltre a riscaldare, è bella da ammirare. Queste stufe, novità 2013, si possono inoltre comandare e programmare con smartphone e tablet. Molto apprezzate anche le stufe a legna, un connubio tra modernità e la magia del fuoco, sono frutto di un importante progetto di innovazione tecnica e attenzione al design. La gamma si compone di diversi prodotti stagni, ideale per le case passive ed ad alta efficienza energetica, che prelevano l’aria dall’ambiente ma senza rubare ossigeno. I modelli più moderni sono predisposte anche per scaldare più ambienti della casa canalizzando l’aria. Molto belli esteticamente e funzionali i termo camini, disponibili sia a legna che a gas. I primi vantano un design moderno e contenuti ecologici, come per esempio il sistema brevettato Comfort Air® che può scaldare più ambienti anche non comunicanti, fino a una distanza massima di8 metri. Tecnologici e facili da utilizzare i termo camini a gas, ideali per chi predilige l’estetica ma non vuole rinunciare alla funzionalità di poter scaldare più ambienti.
Tag: camini, stufe, stufe a pellet, termocamini, camini a gas, stufe a gas