L’architetto Giuseppe Scannella (www.scannella.it) mette in scena, in un piccolo appartamento di Catania, un nuovo concetto dell’abitare fatto di colore, personalizzazione e stile di vita metropolitano. Con i suoi85 metri quadrati, l’appartamento in questione rispecchia al meglio le soluzioni abitative contemporanee, che necessitano di intelligenti soluzioni per risolvere le problematicità legate a spazi a volte troppo piccoli. Una vela a sezione triangolare, introdotta in soggiorno, ha risolto la presenza di travi strutturali che attraversavano gli spazi in maniera casuale, ospitando al tempo stesso un tecnologico sistema di illuminazione a led e un impianto di sonorizzazione a scomparsa. La cucina aperta è ora schermata in parte dall’ingresso mediante una quinta sospesa trattata con calce antica, e il risultato è uno spazio maggiormente dinamico; un’altra quinta la troviamo – rivestita a specchio verso il bagno, in calce antica rosso pompeiano dove fa da appoggio al letto - nella zona notte padronale. Bellissimo è il contrasto tra la sua tinta accesa e la testata del letto realizzata artigianalmente e chiamata a inglobare anche i comodini scorrevoli a scomparsa. Tenui sono invece i colori scelti per pareti e pavimenti del resto della casa: bianche le pareti, grigi i pavimenti in gres porcellanato dalle piastrelle in formato 30x60. I mobili sono stati realizzati su disegno dall’Ebanisteria Fiorito, mentre gli arredi – forniti da Arredi Gallina di Acireale - sono firmati da alcuni tra i migliori brand di design: Driade (pouf Koishi di Naoto Fukasawa), Edra (poltroncina in pelle oro Leather Works di Campana), Rimadesio (sistema per cabina armadio Dress), B&B (divano Charles di Antonio Citterio), Alias (sedie Big Frame di Alberto Meda), Lago (letto Fluttua, cassettiera, mobili del soggiorno, cucina, tavolo Air, armadio della cameretta Now), Twils (letti singoli Max) e Kartell (cassettiera del bagno Mobil di Antonio Citterio). Foto di Cristina Fiorentini
Tag: appartamento, quinta, calce