La stanza da bagno è per tradizione una delle meno frequentate della casa, ma negli ultimi anni l’arredo di questa stanza, dai mobili, alle vasche, alle docce ed ai sanitari, per finire con gli accessori, ha avuto un grande sviluppo, e le case costruttrici di mobili per arredo bagno si sono orientate verso una sempre maggiore varietà di proposte, in molti casi realizzate su un’idea di architetti famosi. Vediamo dunque quali sono i consigli da tenere presente oggi per l’arredamento di una stanza da bagno ex novo oppure da ristrutturare. La prima cosa che tutti i designer e gli arredatori raccomandano alla clientela è di colorare ed arredare insieme. Confrontare più modelli e scegliere, alla ricerca di prodotti che abbinino la multifunzionalità ad una estetica sempre più accattivante e che rendano la stanza da bagno un ambiente dove il benessere si accoppia al relax. I colori che più si vedono in questi mesi nelle esposizioni dei negozi di mobili per arredo bagno sono quelli chiari, come il color crema ed il beige, colori che contribuiscono anche a riscaldare l’ambiente. Alcuni stilisti tuttavia non hanno rinunciato ad osare ed hanno proposto soluzioni dove il verde, il blu ed il rosso, nelle più varie sfumature, la fanno da padrone, arrivando anche a proporre dei sanitari con una doppia colorazione, bianca all’interno e nero sull’esterno, veramente nuova ed originale. Naturalmente la scelta dei colori degli arredi per il bagno deve completarsi con quella dei colori delle pareti, e nel caso si possono dare i necessari tocchi di colore all'ambiente con i complementi di arredo, quali specchi, tappeti e lampade che sono sempre più parte integrante dell’arredamento. La forme dei lavabi sono perlopiù tondeggianti, con dimensioni abbastanza contenute e completati da una rubinetteria di design, come pure la vasca, che rappresenta il cuore della scenografia della stanza da bagno. I materiali per questi componenti sono ancora la classica ceramica od il più moderno acrile. La cabina doccia invece è passata dal vecchio concetto del comune piatto doccia, a qualcosa di più completo, accogliendo le funzioni di idromassaggio e, grazie ad uno speciale soffione, di cromoterapia. Nella maggior parte dei casi la cabina doccia è ancora in vetro, con molte finiture in metallo, in gran parte montate in modo da non essere visibili. Molto utilizzate anche le decorazioni delle pareti della cabina doccia con motivi sia floreali che geometrici. Per i più esigenti sono disponibili in commercio delle nuove saune di duravit adatte ad una o due persone, che possono essere montate senza grandi difficoltà e danno proprio la sensazione di benessere che ci accoglie in una spa. La stessa sensazione può essere percepita al mattino se avremo installato dei radiatori di design, che nello stesso tempo hanno la funzione di scalda salviette. Un’altra cosa da non dimenticare nell’arredamento di un bagno è l’illuminazione; in questo campo le ultime tendenze sono rivolte ad una illuminazione di atmosfera con varie lampade e punti luce dislocati nell’intera stanza da bagno, invece che una illuminazione centrale. I vecchi armadietti sono stati ormai sostituiti da mobili per arredo bagno che potrebbero trovare posto anche in altri ambienti della casa, e spiccano proprio per la loro versatilità e funzionalità, con molti cassetti che permettono di tenere in ordine tutti i prodotti necessari per l'igiene e la pulizia. Tra le varie tendenze consigliate dagli arredatori sta prendendo sempre più piede quella che si ispira agli anni 20, ed all’art decò con mobili per arredo bagno e sanitari, che pur offrendo un grande confort richiamano forme e materiali dell'epoca. Alla fine la stanza da bagno deve essere lo specchio delle persone che la utilizzano e delle loro sensazioni, quindi ogni scelta personale, anche quella minimalista delle forme squadrate ed essenziali può risultare vincente. Ed a completamento dell'arredamento della stanza da bagno non dimenticate mai di inserire un bel vaso di fiori.
Tag: Mobili, arredo, bagno, specchi, vasche, docce, idromassaggio