Azienda leader nel settore delle superfici, la brianzola Cleaf ha inaugurato solo pochi mesi fa lo spazio C Cube, in via Bottega15 aLissone (MB). Fino al prossimo settembre, i suoi locali ospiteranno la prima delle mostre che animeranno questo punto di incontro e scambio creativo. Monoloco metterà in mostra una serie di progetti del laboratorio di progettazione architettonica e urbanistica del Politecnico di Milano, polo di Piacenza; progetti coordinati dai Professori Barbara, Poncellini e Calzavara. L’Architetto Anna Barbara sta svolgendo ormai da anni un’approfondita ricerca sul tema dell’abitare minimo e temporaneo della città contemporanea, che vede l’unita abitativa farsi sempre più minima, essenziale e personale. Oggi è infatti possibile abitare uno spazio di 3x3x3 metri, modulo architettonico “sartoriale”, come fosse un abito da indossare. La mostra Monoloco, utilizzando forme, colori e superfici, manifesta la propria identità, la volontà di ottenere una vita dinamica anche in spazi limitati dove, posizionando ad hoc i propri arredi, è possibile ottenere un movimento tra esterno ed interno a seconda di necessità e desideri. I progetti di Monoloco vedono l’utilizzo delle super-versatili superfici Cleaf: mobili contenitori, porte, boiserie, pavimenti e pareti divisorie diventano superfici tattili per performance tecniche.
Tag: mostra, abitare, spazio, superfici