Abbonamenti      La Rivista     Pubblicità e MediaKit      Segnalazione Location      Contatti     Inserisci Azienda      Login


L’architetto Rachele Biancalani cura il restyling di un appartamento in centro a Firenze

  • 6.jpg
  • 5.jpg
  • 4.jpg
  • 3.jpg
  • 2-bis.jpg
  • 2.jpg
  • 1.jpg
Architetto e interior designer fiorentina, Rachele Biancalani ha curato il restyling di un appartamento del centro storico di Firenze, vicino alla Fortezza da Basso e al mercatino di San Lorenzo. La soluzione si presentava come un open space con terrazzino esposto a sud, in cui gli unici locali separati erano il bagno, il cucinotto e la cabina armadio. Ovunque, il soffitto interamente in legno – nelle travi, nei travicelli e nell’assito –, che avrebbe dovuto costituire la particolarità dell’appartamento, si presentava smaltato con un’opprimente tinta marrone/nera. Il primo intervento dell’architetto ha portato alla ritinteggiatura dell’intradosso del solaio con smalti bianchi all’acqua ecocompatibili della Oikos Paint, ottenendo una luminosità enfatizzata poi da faretti orientabili fissati su tiranti e dal tortora chiarissimo di Max Meyer scelto per le pareti. Il pavimento in cotto, frutto di una precedente ristrutturazione, conferisce tuttora all’ambiente un aspetto rustico. Ai mobili in rovere dei proprietari sono stati accostati arredi in massello smaltati di bianco: così come i quadri, anche i complementi sono stati realizzati su disegno della progettista e molti sono in vendita su www.complemart.com. La cucina degli anni Settanta, piccola ma attrezzatissima, si affaccia sulla corte interna ed è stata oggetto di un restyling per rispondere alla esigenze del vivere moderno: il frigorifero è stato spostato nella zona pranzo, sotto la finestra trova ora posto un piano cottura a induzione e il forno elettrico è stato sostituto da un forno a microonde. L’intervento, effettuato da esperti artigiani, è stato condotto con l’utilizzo di moduli Effequattro; sui pensili, verniciati con smalto color antracite, sono stati applicati wall stickers bianchi di Decoramo, che ritroviamo anche nell’angolo studio posto in una nicchia sotto una delle finestre dell’area living. La scrivania che troviamo qui consiste in una mensola realizzata su misura e rivestita a decoupage con un mosaico di immagini di Firenze. Oggetto di intervento sono stati anche un tavolino di proprietà della committenza - cui è stato aggiunto un piano in mosaico e stucco epossidico con glitter, rispettivamente firmati Vitrex Mosaici e Litokol Starlik – e il bagno, modificato mediante l’eliminazione della mensola che chiudeva la nicchia del lavabo e il rivestimento in mosaico bianco e stucco glitter che ora ricopre la parte retrostante. L’appartamento, studiato da Rachele Biancalani nei minimi dettagli – dalla scelta dei quadri raffiguranti i monumenti di Firenze a quelli con farfalle e coleotteri che decorano la testata del letto -, può ospitare fino a 4 persone e può essere affittato. 

Tag:






Attenzione !!! se sei abbonato alla rivista per accedere allo sfogliatore

clicca qui


Login area riservata Aziende






Recupero Password

Inserisci inditizzo e-mail



Facebook fan pop up

Clicca subito Mi Piace per avere accesso a tutte le promozioni riservate ai Fans.